Le orecchiette alle cime di rapa sono un primo piatto tipico della cucina Pugliese, in particolare della provincia di Bari.
Per una riuscita del piatto secondo la tradizione è necessario acquistare le orecchiette fatte a mano o per lo meno non quelle industriali, è importante che siano rugose. Le cime di rapa devono essere fresche e non molto grosse (da preferire le piantine più tenere e più dolci).
Ingredienti
- 1 Kg di cime di rapa
- 200 g di pasta tipo orecchiette
-
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
-
2 spicchi di aglio
- 1 filetto di acciughe sott'olio
-
peperoncino
-
sale
Preparazione
Pulire le cime di rapa selezionando le cime (ossia i fiori non ancora sbocciati) e le foglie più tenere. I rami più duri e le foglie troppo grandi vanno scartati. Lavare la verdura così mondata, sotto acqua corrente, almeno due volte.
Portare a bollore l'acqua per la pasta in una capiente pentola alta, salarla e buttare la verdura. Non appena ritorna a bollore, versare anche le orecchiette nella stessa pentola e terminare la cottura non appena le orecchiette sono cotte (operazione da fare assaggiandole).
Nel frattempo che cucina la pasta, in una capace padella (tipo pastaiola) mettere l'olio, l'aglio spellato e l'acciuga ben scolata. Accendere il fuoco e far dorare dolcemente l'aglio e l'acciuga. Spegnere ed unire il peperoncino spezzettato.
Accendere il fuoco sotto la padella con aglio, olio e peperoncino e mettervi la pasta e le rape.
Saltare la pasta a fiamma vivace nella padella del condimento per un paio di minuti, girando di frequente.
Servire ben calde con un filo d'olio crudo.